L'ISOLAMENTO SI COMBATTE CON LA RETE
Scritto da Maria SpadaforaMartedì 08 Giugno 2010 00:00
da "Gazzetta del sud" dell'8 giugno 2010
Dal 2 Giugno, la piccola comunità arbereshe di Carfizzi, è collegata al resto del mondo. Da quella data, e per tutto il periodo estivo, i posti più belli del paese, sono diventati degli Hotspot, vale a dire, posti dai quali ci si può collegare ad internet gratuitamente, usando dispositivi mobili, e ovviamente una connessione Wireless (WiFi, un sistema di comunicazione tra dispositivi elettronici che non fanno uso di cavi). Gli Hotspot sono posizionati, solitamente, in aree pubbliche, che possono essere aeroporti, uffici, strutture pubbliche e piazze. Chiunque può accedere al servizio, dopo aver effettuato la registrazione presso il Comune, dove sarà rilasciata una card che conterrà una password e un username. Ogni Hotspot consente la connessione contemporanea di 50 utilizzatori. L'area coperta dal servizio parte dal bellissimo belvedere di Largo Skanderbeg, prosegue per la piccola e caratteristica Piazza Tassone, arriva alla struttura del Centro Sociale, che ospita la biblioteca, l'esposizione etnologica e l'Internet Point. Comunque l'elenco degli Hotspot WiFi dislocati sul territorio comunale è reperibile sul sito ufficiale del comune, all'indirizzo www.comune.carfizzi.kr.it. Carfizzi è un paese di emigranti. Si parte per lavoro o per studio. Il bisogno di mantenere il contatto con l'altro diventa un'esigenza. Carfizzi è un paese di internauti. Gli iscritti a Facebook sono numerosissimi. Non solo adolescenti annoiati o studenti universitari, ma insospettabili professionisti di mezza età e mamme che, nonostante la poca dimestichezza con il PC, sanno come "muoversi" sul social network più famoso del pianeta. L'uso di Skype, il servizio che permette di effettuare telefonate, via internet, in ogni parte del mondo con tariffe molto basse. L'uso di Msn Messenger per chattare. L'importante è riuscire ad avere un legame quotidiano con chi è lontano. Da qui l'idea dell'Amministrazione Comunale di offrire questo servizio, non solo a chi vive in paese, ma soprattutto ai numerosi turisti che nei mesi estivi visitano il paese, abituati a navigare su internet velocemente, riuscivano con difficoltà ad usare i loro portatili. A Carfizzi non c'è ancora la linea ADSL, e questo servizio rappresenta sicuramente il primo passo verso internet veloce.